lunedì 30 dicembre 2013

domenica 22 dicembre 2013

It's Xmas time!
Xmas is almost closer, so why don't we use something cool and pretty for decorating our classroom?
Let's see the pic below :




Your pupils can color these images and hang up on the walls or on the windows, up to you!
Enjoy your Xmas!! 


domenica 3 novembre 2013

A.A.A. English time.

A tutte le insegnanti di inglese della scuola primaria, vorrei porvi una domanda: parlate in inglese quando siete in classe? I bambini riescono a capirvi?
Esprimete una vostra opinione nei commenti.

To all the English teachers of primary/elementary schools, I'd like to ask you if you speak in english during the lesson. Children are able to understand you? 
Please, leave a comment. 
Thank you :D
__________________________________________________________

∞Maestra Benedetta

mercoledì 18 settembre 2013

MIUR e i PAS

Cari lettori,
non so se siete a conoscenza, ma ultimamente il MIUR ha deciso di aprire dei corsi, detti PAS, per abilitare gli insegnanti diplomati - precari o meno - con lo scopo di entrare subito di ruolo.
Bene, è un gesto nobile da parte del MIUR di voler inserire gli ultimi precari nel mondo scolastico, in quanto anche loro hanno il diritto di avere una occupazione a tempo indeterminato. Ricordo che sono stati già assunti 11.268 docenti ed educatori e 672 presidi in tutti Italia. [fonte: Repubblica.it]
Il punto è che tali corsi hanno creato scalpore a livelli universitari, per il semplice fatto che a noi giovani viene richiesta la laurea in Scienze della Formazione Primaria che è l'UNICA in grado di abilitare all'insegnamento, vedasi L. 169/08, art. 6 [attualmente in vigore]:

Art. 6.
Valore abilitante della laurea in scienze della formazione primaria
1. L'esame di laurea sostenuto a conclusione dei corsi in scienze della formazione primaria istituiti a norma dell'articolo 3, comma 2, della legge 19 novembre 1990, n. 341, e successive modificazioni,comprensivo della valutazione delle attivita' di tirocinio previste dal relativo percorso formativo, ha valore di esame di Stato e abilita all'insegnamento nella scuola primaria o nella scuola dell'infanzia, a seconda dell'indirizzo prescelto.
2. Le disposizioni di cui al comma 1 si applicano anche a coloro che hanno sostenuto l'esame di laurea conclusivo dei corsi in scienze della formazione primaria nel periodo compreso tra la data di entrata in vigore della legge 24 dicembre 2007, n. 244, e la data di entrata in vigore del presente decreto. 

Dato che sono una studentessa, anche se sono al termine della mia carriera universitaria, prendendo la notizia dell'attivazione dei PAS, mi sono chiesta perché il MIUR ha intenzione di umiliarci in questo modo.
Ricordo perfettamente quando, dopo essermi diplomata al liceo socio-psicopedagogico, decisi di portare il mio CV presso le scuole dell'infanzia private per avere un posto di lavoro. In ambito statale è tutto molto diverso, vi sono delle graduatorie, che adesso sono state chiuse, e cercavo comunque delle informazioni per potervi accedere. A questo punto, mi hanno riferito sia insegnanti che presidi il requisito per poter lavorare a scuola. Il requisito è semplice e facilmente intuibile: laurea in Scienze della Formazione Primaria. Codesta facoltà rilascia assieme al diploma di laurea il certificato di abilitazione all'insegnamento. Abilitazione conferita grazie alle 240 ore di tirocinio svolte, quindi non si viene abilitati per niente. Ecco, qui mi sorgono spontanee numerose domande: vi sembra giusto abilitare persone non idoneamente formate facendo SOLO un corso di sei mesi, quando noi facciamo 4 anni? Vi sembra giusto annichilire i nuovi laureati, abilitati e preparati professionalmente per fare spazio ai "diplomati PAS"? Vi sembra giusto che i neo laureati in S.F.P. siano considerati l'ultima ruota del carro? Vi sembra giusto che i docenti laureati siano privati di entrare nella GAE? Non vi sembra un po' un diritto di tutti entrare a far parte delle GAE come hanno fatto i diplomati? Perché i laureati non hanno questa "corsia preferenziale" per poter avere la cattedra? Perché dobbiamo essere noi quelli svantaggiati? Vi sembra giusto che un diplomato dopo aver fatto il corso PAS superi un laureato in 110 e LODE? E per di più, vi sembra giusto che un "diplomato PAS" venga inserito nella nostra fascia nelle graduatorie di istituto?
Noi ci dobbiamo fare 4-5 ANNI DI STUDIO ACCADEMICO per poter essere abilitati e per poter accedere alle GI mentre a LORO bastano solamente 6 MESI DI CORSO? Come è possibile?
Per favore non mi venite a dire che questa è PARI OPPORTUNITA', perché sapete benissimo che affermare una cosa del genere vuol dire ignorare l'evidenza!
Vi invito tutti a riflettere. Secondo voi è giusto aprire i PAS, abilitare i diplomati e screditare, di conseguenza, un laureato abilitato all'insegnamento? A voi la parola.

∞Maestra Benedetta.

martedì 17 settembre 2013

Benvenuti !

Benvenuti nel mio blog ! 
Welcome into my blog !

Mi presento:

Ciao a tutti! Sono Benedetta, studentessa di Scienze della Formazione Primaria (prossima alla laurea!! :P ) e insegnante di scuola elementare. 
Ho deciso di creare questo blog per una serie di motivi: fare delle riflessioni in merito all'esperienza scolastica che noi insegnanti viviamo quotidianamente, condividere dubbi, idee, materiali, consigli, pensieri educativi e pedagogici e ... tanto altro! 
Sarà un blog alternativo e originale. 

E' il momento delle regole, da buona maestra scrivo "alla lavagna" le più importanti:

#1. Non è un blog di critica, quindi le opinioni altrui devono essere rispettate, sempre
#2. NON è ammesso l'uso di un linguaggio scurrile e offensivo. 
#3. Si prega di inserire la fonte quando si condivide il materiale in altri blog, siti internet etc.
#4. Non è concesso trattare di argomenti politici, religiosi, a sfondo razziale e intolleranti.

Aggiungo: i materiali che verranno postati NON sono coperti da Copyright. Quindi non si violano le regole sul diritto di autore!

Mi sembra di aver detto tutto, buona navigazione! 

______________________________________________________________
English* 


I introduce myself:
Hi everyone! I'm Benedetta and I am a teacher of elementary school. I've decided to create this blog for many reasons: I want to make some remarks about school experience that we teachers live every day, I want to share concerns, ideas, materials, tips, educational thoughts and… much more.
This blog will be alternative and original. Hope I can make it! 
Now, time for the rules, by a good teacher I write 'em on the "blackboard" : 
#1. This is not a critical blog, then the opinions must be respected, always.
#2. It's NOT allowed to use foul and offensive language.
#3. Please type the source when you share materials in other blogs or websites. Thank you.
#4. It's NOT allowed to treat political, religious, racist and intolerant topics.
I add something more: the materials that will be posted are NOT copyrighted. 
I think I said everything. Have fun! 

∞Maestra Benedetta.